TowardsG8
SASSARI, 18 > 20 SETTEMBRE 2008
Biodiversity
Le problematiche legate a biodiversità, desertificazione, acqua e cibo, unite alla tutela dei diritti dei popoli, sono strettamente interconnesse. Rappresentano una sfida aperta a cui le Convenzioni internazionali non hanno ancora dato risposte efficaci.
In previsione del vertice dei G8 nel 2009 a La Maddalena, la Regione Sardegna intende dare un contributo non formale al dibattito in corso su queste tematiche, con una serie di iniziative che coinvolgono Istituzioni, uomini di scienza e di diritto, Associazioni e Cittadini che hanno a cuore le sorti del Pianeta. Il deterioramento degli ecosistemi a livello globale ha accentuato le disparità tra i popoli evidenziando aspetti fondamentali, sinora sottovalutati, su biodiversità, cambiamenti climatici, desertificazione e tutela dei diritti umani.
CAGLIARI, 22 > 24 OTTOBRE 2008
Internet Governance
Internet Governance Forum Italia
Sin dalla prima edizione del World Summit on Information Society (WSIS), svoltosi a Ginevra nel dicembre del 2003, l'Italia ha giocato un ruolo chiave nel dibattito internazionale sulla governance di Internet. Uno dei risultati più significativi del WSIS è stato la costituzione dell'Internet Governance Forum (IGF), la cui prima edizione si tenne ad Atene nel 2006. La prossima edizione si terrà a Hyderabad, India, dal 3 al 6 dicembre 2008.

Dialogue Forum on Internet Rights 2
Il Dialogue Forum on Internet Rights 2 (DFIR2), che si svolgerà il 24 ottobre, dà seguito alla prima edizione dell’iniziativa che si è tenuta a Roma nel settembre 2007. L’obiettivo è quello di proseguire nel processo di discussione internazionale sui diritti della Rete, avviato ufficialmente dall’Italia insieme ad altri attori durante l’IGF di Atene, per definire in maniera condivisa un insieme di principi che orientino lo sviluppo democratico ed inclusivo di Internet (il cosiddetto Internet Bill of Rights o Codice dei diritti di Internet).