TowardsG8

SASSARI, 18 > 20 SETTEMBRE 2008
Biodiversity, Desertification, Water, Food and Human Rights

Biodiversity, Desertification, Water, Food and Human Rights
Le problematiche legate a biodiversità, desertificazione, acqua e cibo, unite alla tutela dei diritti dei popoli, sono strettamente interconnesse. Rappresentano una sfida aperta a cui le Convenzioni internazionali non hanno ancora dato risposte efficaci.
In previsione del vertice dei G8 nel 2009 a La Maddalena, la Regione Sardegna intende dare un contributo non formale al dibattito in corso su queste tematiche, con una serie di iniziative che coinvolgono Istituzioni, uomini di scienza e di diritto, Associazioni e Cittadini che hanno a cuore le sorti del Pianeta. Il deterioramento degli ecosistemi a livello globale ha accentuato le disparità tra i popoli evidenziando aspetti fondamentali, sinora sottovalutati, su biodiversità, cambiamenti climatici, desertificazione e tutela dei diritti umani. Nell’incontro si discuterà delle implicazioni a livello sociale che nascono dalla drammatica riduzione delle biodiversità, dagli accentuati fenomeni di desertificazione e di tropicalizzazione dovuti alle mutazioni del clima, dalle invasioni biologiche e dalle minacce alle specie autoctone. Il dibattito affronterà inoltre i temi dell’acqua, bene comune supremo, e del futuro della sicurezza alimentare. Interverranno specialisti di grande esperienza internazionale, Università, ONGs e Associazioni ambientaliste.
Alla fine dei lavori sarà presentato un documento, la Carta di Sassari, con l’auspicio che possa sensibilizzare i Governi che hanno la responsabilità di dare risposte globali su questi temi.

Consulta i documenti
- Programma [file.pdf]
- Carta di Sassari [file.pdf]