Il Dialogue Forum on Internet Rights 2 (DFIR2), che si svolgerà il 24 ottobre, dà seguito alla prima edizione dell’iniziativa che si è tenuta a Roma nel settembre 2007. L’obiettivo è quello di proseguire nel processo di discussione internazionale sui diritti della Rete, avviato ufficialmente dall’Italia insieme ad altri attori durante l’IGF di Atene, per definire in maniera condivisa un insieme di principi che orientino lo sviluppo democratico ed inclusivo di Internet (il cosiddetto Internet Bill of Rights o Codice dei diritti di Internet).
La prima edizione della conferenza organizzata insieme con le Nazioni Unite, ha registrato la presenza di rappresentanti di 70 paesi e 53 delegazioni governative.
Durante l’IGF di Rio de Janeiro dello scorso anno è stato ottenuto un riconoscimento da parte delle Nazioni Unite oltre all’interesse di numerosi Paesi, in particolare del Brasile, con cui l’Italia ha sottoscritto una Dichiarazione Congiunta di sostegno all’iniziativa.
Ci auguriamo quindi che i lavori del DFIR2 porteranno ulteriori adesioni e nuovi impegni formali da parte di Governi e stakeholder nel supportare il processo di definizione dei diritti della Rete.
Il Forum sarà aperto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Renato Soru. Seguirà un panel dedicato alla situazione attuale e agli sviluppi futuri della Rete.
La sessione pomeridiana focalizzerà l'attenzione sulle esperienze internazionali relative ai temi dei diritti di Internet e sulle iniziative affini all'Internet Bills of Rights. Entrambi i panel saranno seguiti da un dibattito aperto.
I risultati dei lavori saranno rappresentati alla prossima riunione dell’Internet Governance Forum delle Nazioni Unite che si terrà a Hyderabad, nel dicembre 2008.
Le lingue ufficiali dell'evento sono l’inglese e l'italiano.
Consulta il programma [file.pdf]Link
-
DFIR Italy 2007-
IGF 2008-
Dynamic Coalition on the Internet Bill of Rights